Home Glossario VRU – Vertical Reference Unit

VRU – Vertical Reference Unit

Ritorna al Glossario
Unità di riferimento verticale VRU Diagramma SBG

Un'unità di riferimento verticale (VRU) misura i movimenti angolari di beccheggio e rollio attorno agli assi laterali e longitudinali dell'imbarcazione rispetto alla verticale reale. Svolge un ruolo fondamentale nelle moderne operazioni marine e offshore, fornendo misure precise dell'orientamento dell'imbarcazione. In ambienti dinamici come il mare aperto, dove le imbarcazioni si muovono costantemente a causa di onde, vento e corrente, dati di riferimento verticali accurati sono essenziali per il controllo della stabilità, la compensazione del movimento e l'integrità del sistema di navigazione.

Il VRU è un componente fondamentale in un'ampia gamma di sistemi marittimi, tra cui il posizionamento dinamico (DP), i rilievi idrografici, i veicoli a comando remoto (ROV) e le operazioni di gru offshore.

Un VRU è tipicamente costituito da accelerometri e giroscopi a tre assi integrati in un'unità di misura inerzialeIMU). Combinando i dati di accelerazione e velocità angolare, il VRU calcola l'assetto dell'imbarcazione, in particolare gli angoli di rollio e beccheggio rispetto alla verticale locale. Queste misure vengono utilizzate per correggere il posizionamento, le letture dei sensori e i segnali di controllo. Ad esempio, nei rilievi idrografici, un ecoscandaglio montato su un'imbarcazione in movimento deve tenere conto dei movimenti di beccheggio e rollio per misurare con precisione la profondità del fondale. Senza i dati VRU, tali misure sarebbero distorte dal movimento dell'imbarcazione.


Nei sistemi di posizionamento dinamico, i VRU sono indispensabili. I sistemi DP si basano su una rete di sensori per mantenere automaticamente la posizione e la direzione della nave tramite i propulsori. Il VRU invia in tempo reale i dati di beccheggio e rollio al sistema di controllo. Il sistema di controllo utilizza questi dati per correggere il movimento della nave. Questo aiuta l'imbarcazione a mantenere una posizione stabile nonostante le onde, il vento o la corrente. Questa funzione è fondamentale in prossimità di piattaforme petrolifere, parchi eolici e durante le attività sottomarine. Anche piccoli movimenti in queste aree possono causare gravi rischi. Dati di riferimento verticali accurati assicurano che il sistema DP risponda correttamente per mantenere l'equilibrio e il posizionamento.

Anche i ROV e i veicoli subacquei autonomi (AUV) traggono vantaggio dall'uso delle VRU. Questi veicoli svolgono spesso attività come l'ispezione di condutture, la mappatura subacquea o le riparazioni in profondità, dove il GNSS non è disponibile. Le VRU forniscono informazioni essenziali sull'orientamento che aiutano a controllare i sistemi di navigazione e stabilizzazione di bordo. Insieme ai sistemi di navigazione inerzialeINS) e ai registri di velocità Doppler (DVL), le VRU consentono a queste piattaforme sottomarine di operare efficacemente in ambienti GNSS.

Anche le gru e le passerelle offshore si basano molto sulle informazioni di riferimento verticale. Nelle costruzioni offshore, le gru devono operare in modo sicuro e preciso anche quando sono montate su piattaforme in movimento. Una VRU aiuta il sistema di controllo a capire come il rollio e il beccheggio della nave influenzano la posizione della gru, consentendo la compensazione del movimento in tempo reale. Ciò garantisce una movimentazione sicura del carico e riduce al minimo il rischio di oscillazioni o movimenti incontrollati. Analogamente, le passerelle a compensazione del movimento utilizzate per trasferire il personale tra navi e piattaforme utilizzano i dati VRU per mantenere una passerella stabile nonostante i movimenti della nave.

La precisione e l'affidabilità di un VRU dipendono dalla qualità dei suoi sensori inerziali e dagli algoritmi di filtraggio interni. Le VRU ad alte prestazioni utilizzano giroscopi e accelerometri MEMSMicro Systems) di livello tattico con una precisa compensazione della temperatura e una calibrazione di fabbrica. Le tecniche avanzate di filtraggio Kalman fondono i dati grezzi dei sensori per ridurre al minimo la deriva e il rumore, assicurando risultati stabili anche in condizioni di mare agitato. Molte VRU integrano anche ricevitori GNSS o accettano ingressi GNSS per migliorare ulteriormente la precisione e la stabilità dell'orientamento.

La calibrazione e l'installazione sono fondamentali per ottenere prestazioni ottimali delle VRU. Gli integratori marini devono montare l'unità in modo sicuro vicino al centro di rotazione dell'imbarcazione. Questa posizione contribuisce a ridurre gli errori di spostamento angolare. Un corretto allineamento con il sistema di coordinate dell'imbarcazione è inoltre essenziale per garantire un'interpretazione accurata dei dati. Controlli regolari di manutenzione e calibrazione contribuiscono a mantenere le prestazioni e l'affidabilità a lungo termine, soprattutto per le applicazioni che richiedono risultati di alta precisione.

Con la crescente automazione delle operazioni marittime e l'attenzione alla sicurezza, la richiesta di VRU compatti, robusti e altamente precisi continua a crescere. Le moderne VRU sono progettate per essere facilmente integrabili con i sistemi di navigazione, le apparecchiature sonar, gli autopiloti e le unità di riferimento del movimento(MRU). I loro design leggeri e sigillati sono ideali per l'installazione su piccole piattaforme senza equipaggio, comprese le navi autonome di superficie (ASV), che fanno sempre più affidamento su dati di movimento accurati per la navigazione e il successo della missione.

Le unità di riferimento verticale sono elementi fondamentali per il rilevamento del movimento marino e vengono utilizzate per misurare e analizzare il movimento in acqua. La VRU misura con precisione il rollio e il beccheggio in tempo reale. Consente un controllo preciso e migliora la sicurezza operativa. Inoltre, garantisce una raccolta dati affidabile. Gli operatori lo utilizzano per il posizionamento dinamico, l'idrografia e le operazioni con le gru. Anche i sistemi senza equipaggio si affidano alle VRU per garantire stabilità e precisione. Il VRU aumenta l'efficienza e la sicurezza in condizioni marine difficili. Con la crescita delle operazioni offshore, aumenta la richiesta di dati di riferimento verticali. I progressi tecnologici rendono i VRU ancora più essenziali in mare.