Home Glossario Sistemi di riferimento

Sistemi di riferimento

Ritorna al Glossario
Navigazione dei quadri di riferimento

Un sistema di riferimento è un sistema di coordinate utilizzato per misurare posizioni, velocità e accelerazioni di oggetti. Fornisce un punto di riferimento fisso o mobile, consentendo a ingegneri e scienziati di descrivere il movimento in modo coerente. Diverse applicazioni utilizzano diversi sistemi di riferimento a seconda della prospettiva richiesta.

Per comprendere il movimento e la navigazione, è necessario definire il sistema di riferimento corretto. La selezione del sistema di riferimento appropriato garantisce un tracciamento accurato del movimento in diverse applicazioni.

Sistema di riferimento inerziale

Un sistema di riferimento inerziale rimane a velocità costante, il che significa che è a riposo o si muove senza accelerazione. Gli ingegneri utilizzano questo sistema in fisica e navigazione. Nello spazio, i satelliti orbitano attorno alla Terra in un sistema di riferimento inerziale dove le leggi di Newton si applicano senza forze esterne. Mentre è in mare, il sistema di navigazione di una nave presuppone un sistema di riferimento inerziale per calcolare la sua traiettoria in acque libere.

Sistema di riferimento geocentrico (ECEF - Earth-Centered, Earth-Fixed)

Questo frame ruota con la Terra, rendendolo utile per le applicazioni GPS e di geolocalizzazione. Definisce le posizioni utilizzando gli assi X, Y e Z centrati sul nucleo della Terra. Ad esempio, un ricevitore GNSS su un'automobile calcola la sua posizione nel quadro ECEF per fornire una navigazione in tempo reale. Lo stesso vale quando il sistema di gestione del volo di un aereo determina la sua posizione rispetto alla superficie terrestre utilizzando le coordinate ECEF.

Sistema di riferimento Nord-Est-Giù (NED)

I professionisti utilizzano il frame NED come sistema di coordinate locale per i veicoli che operano vicino alla superficie terrestre. Questo frame si allinea con le direzioni geografiche: Nord, Est e Giù. L'utilizzo delle coordinate NED da parte di un drone assicura il mantenimento di un posizionamento accurato durante la regolazione della traiettoria di volo. Un esempio analogo è quello di un sottomarino, che utilizza il NED per tracciare i suoi movimenti al fine di mantenere una precisa navigazione subacquea.

Sistema di riferimento del corpo

Il sistema di riferimento del corpo si muove insieme a un oggetto, tipicamente allineandosi con la sua struttura. Gli ingegneri utilizzano questo sistema per calcolare la dinamica e controllare i movimenti. Il pilota automatico di un jet da combattimento, ad esempio, stabilizza il suo orientamento utilizzando il proprio sistema di riferimento del corpo. Un braccio robotico, ad esempio, calcola i movimenti delle sue articolazioni rispetto al suo sistema di riferimento del corpo.

I sistemi di riferimento aiutano a definire il movimento, garantendo navigazione, controllo e tracciamento precisi in applicazioni aerospaziali, marine e robotiche.

Ci parli del suo progetto