Guida di precisione e stabilità migliorata
I sistemi di navigazione inerziale forniscono dati accurati sulla posizione, la velocità e l'orientamento, garantendo una navigazione e un puntamento precisi.
I nostri INS e IMU basati su MEMS sono resistenti alle sfide ambientali e ai vincoli legati alle munizioni in sosta. Possono essere utilizzati per la navigazione, beneficiando delle loro basse polarizzazioni, ma anche per il controllo in tempo reale con rumore e latenza molto bassi.
Siamo orgogliosi di poter affermare che i nostri sensori sono piccoli, leggeri e a basso consumo energetico, il che consente di utilizzarli su tutti i tipi di munizioni a perdere.
Funzionamento autonomo senza dipendenza dal GNSS
I nostri sistemi di navigazione inerzialeINS) utilizzano IMU ad alta precisione e basso rumore per fornire posizione e orientamento precisi.
Grazie ai nostri algoritmi di navigazione avanzati, siamo in grado di modellare i diversi errori delle nostre IMU utilizzando un riferimento di posizione come il GNSS. Ciò consente di navigare in modalità dead reckoning dopo aver perso il GNSS durante una missione.
I nostri INS sono anche compatibili con una serie di aiuti che possono migliorare le capacità di dead reckoning e la precisione.
Prestazioni affidabili in condizioni difficili
Forniamo un'ampia gamma di soluzioni per il loitering delle munizioni. Dalle IMU che possono essere utilizzate per sviluppare algoritmi di navigazione o soluzioni di controllo, alle INS in grado di fornire soluzioni di navigazione robuste, con capacità di dead reckoning e una varietà di aiuti.
Abbiamo progettato ogni sistema inerziale per operare efficacemente in varie condizioni ambientali, tra cui contromisure elettroniche, condizioni meteorologiche avverse e manovre ad alta velocità. Questa robustezza garantisce prestazioni affidabili in diversi scenari operativi.
Le nostre soluzioni per munizioni circuitanti
Scopri i nostri sistemi inerziali per munizioni circuitanti, dove la tecnologia avanzata incontra accuratezza e affidabilità senza pari per migliorare il successo della missione e l'efficienza operativa.
Brochure sulle applicazioni per la difesa
Riceva la nostra brochure direttamente nella sua casella di posta!
Scopri altre applicazioni militari e per la difesa
Scoprite come i sistemi inerziali avanzati migliorano un'ampia gamma di applicazioni militari e di difesa. Dalla navigazione in ambienti GNSS al puntamento preciso e al supporto di missioni autonome, la nostra tecnologia offre affidabilità, precisione e prestazioni senza pari negli scenari operativi più impegnativi.
Ha delle domande?
Benvenuti nella nostra sezione FAQ! Qui troverete le risposte alle domande più comuni sulle applicazioni che presentiamo. Se non trovate quello che state cercando, non esitate a contattarci direttamente!
Qual è la differenza tra loitering munition e UAV?
Le munizioni circuitanti e gli UAV (Unmanned Aerial Vehicles) svolgono ruoli diversi e presentano caratteristiche distinte.
Le munizioni circuitanti sono progettate per attacchi di precisione; questi sistemi stazionano sopra gli obiettivi per ingaggiare asset di alto valore con estrema accuratezza. Sono veicoli a senso unico, focalizzati sull'eliminazione di obiettivi di alto valore, con testate esplosive per attacchi finali. Ogni LMS è telecomandato per attacchi precisi, spesso con controllo limitato dopo il lancio.
D'altra parte, gli UAV sono veicoli versatili utilizzati per varie missioni, tra cui sorveglianza, ricognizione e consegna di payload, capaci di raccolta di informazioni e monitoraggio in tempo reale. Sono riutilizzabili e dotati di diversi sensori e payload per molteplici missioni. È possibile utilizzarli in tempo reale con ampie capacità di controllo e raccolta dati.
L INS accetta input da sensori esterni di ausilio?
I sistemi di navigazione inerziale della nostra azienda accettano input da sensori di ausilio esterni, come sensori di dati aerei, magnetometri, odometri, DVL e altri.
Questa integrazione rende l'INS altamente versatile e affidabile, soprattutto in ambienti GNSS.
Questi sensori esterni migliorano le prestazioni complessive e la precisione dell'INS fornendo dati complementari.