Sensori di navigazione inerziale per l'agricoltura di precisione

L'agricoltura di precisione, nota anche come agricoltura di precisione, è un concetto di gestione agricola che utilizza tecnologie avanzate per monitorare e ottimizzare la produzione agricola. Utilizzando soluzioni ad alta tecnologia, tra cui GPS, sensori di posizionamento e analisi dei dati, gli agricoltori possono aumentare la resa dei raccolti, ridurre gli sprechi e minimizzare l'impatto ambientale. Nell'agricoltura di precisione, la necessità di un'elevata accuratezza nella navigazione non può essere sopravvalutata. Le nostre soluzioni INS integrate con GNSS offrono una precisione di navigazione a livello centimetrico per le attrezzature agricole autonome, robuste e scalabili, per garantire che le operazioni agricole vengano svolte in modo affidabile.

Home Veicoli Agricoltura di precisione

Dati avanzati di movimento e orientamento per l'agricoltura di precisione

I nostri sistemi inerziali forniscono dati precisi di posizionamento e orientamento, fondamentali per una gestione efficace delle macchine agricole. Questo livello di precisione è fondamentale per attività come il diserbo meccanico, la semina, l'irrorazione e la raccolta, dove anche piccole deviazioni possono portare a significative perdite di produttività. Il nostro sistema INS garantisce che le macchine agricole, come i trattori autonomi o i robot agricoli, possano seguire percorsi precisi, riducendo le sovrapposizioni e gli spazi vuoti, ottimizzando così l'uso delle risorse e riducendo al minimo l'applicazione di fattori produttivi come sementi, fertilizzanti e pesticidi.

I sistemiINS sono particolarmente utili in ambienti in cui i segnali GNSS possono essere deboli o non disponibili, come sotto le chiome degli alberi o in aree con variazioni significative del terreno. La combinazione di INS e GNSS assicura che i veicoli agricoli (ad esempio, i robot agricoli) possano navigare con una precisione centimetrica, anche in condizioni difficili.

Scopri le nostre soluzioni

Riduzione dei costi operativi dell'agricoltura intelligente

Migliorando l'accuratezza delle operazioni agricole, le nostre soluzioni di smart farming aiutano a ridurre i costi operativi eliminando al contempo le attività ad alta intensità di lavoro in applicazioni come il diserbo meccanico. La precisione nella semina e nell'irrorazione significa che gli input vengono applicati solo dove necessario, riducendo gli sprechi e abbassando il costo di sementi, fertilizzanti e pesticidi. Inoltre, l'efficienza ottenuta attraverso la navigazione precisa riduce il consumo di carburante e l'usura dei macchinari, riducendo ulteriormente le spese operative.

Scarica la nostra brochure

Riduzione al minimo dell'impatto ambientale

L'agricoltura di precisione con sensori INS ad alta precisione non solo aumenta la produttività, ma riduce anche l'impatto ambientale. Sostituendo i prodotti chimici con alternative meccaniche o garantendo che i prodotti chimici siano applicati solo dove necessario e nelle quantità corrette, queste tecnologie per l'agricoltura di precisione riducono il rischio di un'applicazione eccessiva, che può portare al dilavamento e alla contaminazione delle fonti d'acqua. Questo approccio mirato favorisce le pratiche agricole sostenibili, aiutando a proteggere l'ambiente, mantenendo tutti i vantaggi dell'agricoltura di precisione e mantenendo alti i livelli di produzione agricola.

Ci parli del suo progetto

I nostri punti di forza

Siamo orgogliosi di affermare che i nostri sistemi combinano sensori inerziali avanzati con la tecnologia GNSS per fornire dati accurati di posizionamento e movimento in tempo reale per l'agricoltura di precisione.

Integrazione perfetta con strumenti di precisione Design compatto e leggero per una facile integrazione con altre tecnologie di precisione per l'agricoltura.
Maggiore precisione nella navigazione Dati di posizionamento e orientamento altamente accurati, che consentono una navigazione precisa per trattori autonomi, droni e macchinari agricoli.
Maggiore efficienza Uso ottimizzato delle risorse grazie alla georeferenziazione affidabile per la mappatura sul campo e il monitoraggio delle colture, riducendo la sovrapposizione e lo spreco di input.
Operazioni in condizioni difficili Prestazioni robuste in ambienti GNSS, sotto le chiome degli alberi o in prossimità di ostacoli.

Le nostre soluzioni per l'agricoltura di precisione

I nostri sensori si integrano perfettamente con le piattaforme di agricoltura di precisione per offrire prestazioni affidabili, anche nelle condizioni di campo più difficili.

Ellipse D Unità INS Destra

Ellipse-D

Ellipse è il più piccolo sistema di navigazione inerziale con GNSS a doppia antenna, che offre una direzione precisa e un'accuratezza centimetrica in qualsiasi condizione.
INS INS RTK a doppia antenna Rollio e beccheggio 0,05 ° Heading 0,2 °
Scopri
Ellipse-D
UnitàMicro INS Ekinox  destra

Ekinox Micro

Ekinox Micro è un INS compatto e ad alte prestazioni con GNSS a doppia antenna, che offre una precisione e un'affidabilità senza pari nelle applicazioni mission-critical.
INS Antenna GNSS interna singola/doppia 0.015 ° Roll e Pitch 0.05 ° Heading
Scopri
Ekinox Micro
Unità INS OEM Ellipse D destra

OEM Ellipse

OEM Ellipse è il più piccolo sistema di navigazione inerziale con GNSS a doppia antenna, che offre una direzione precisa e un'accuratezza centimetrica in qualsiasi condizione.
Sistema di Navigazione Inerziale Doppia antenna geodetica interna Rollio/beccheggio RTK 0,05 ° Heading RTK 0,2 °
Scopri
OEM Ellipse

Brochure sulle applicazioni autonome

Riceva la nostra brochure direttamente nella sua casella di posta!

Casi di studio

Scopri i nostri case study relativi alla tua applicazione.

Resonon

Ellipse incorporata nell'imaging iperspettrale aviotrasportato

Navigazione UAV

Sistemi di telerilevamento aereo iperspettrale Resonon
Mechatronic Vehicle Systems Lab dell'University of Waterloo

Ellipse alimenta un camion a guida autonoma

Navigazione autonoma

WATonoTruck Autonomo
Leo Drive

Ellipse alimenta l'innovazione dei veicoli autonomi

Navigazione per veicoli autonomi

Auto a guida autonoma di Leo Drives
Scopri tutti i nostri casi di studio

Parlano di noi

Ascolta in prima persona gli innovatori e i clienti che hanno adottato la nostra tecnologia.

Le loro testimonianze e storie di successo illustrano il notevole impatto che i nostri sensori hanno nelle applicazioni pratiche di navigazione UAV.

University of Waterloo
"Ellipse di SBG Systems è facile da usare, molto preciso e stabile, con un fattore di forma ridotto: tutti elementi essenziali per il nostro sviluppo di WATonoTruck".
Amir K, Professore e Direttore
Fraunhofer IOSB
“I robot autonomi su larga scala rivoluzioneranno il settore delle costruzioni nel prossimo futuro.”
ITER Systems
"Eravamo alla ricerca di un sistema di navigazione inerziale compatto, preciso ed economico. L'INS di SBG Systemsera la soluzione perfetta".
David M, CEO

Scopri altre applicazioni geospaziali

Scoprite come le nostre avanzate soluzioni di navigazione inerziale e di rilevamento del movimento supportano un'ampia gamma di applicazioni geospaziali. Dalla mappatura topografica e l'ispezione delle infrastrutture al mobile mapping e al monitoraggio ambientale, la nostra tecnologia consente l'acquisizione di dati accurati e affidabili in ogni ambiente. Scoprite le possibilità nel panorama geospaziale.


Ha delle domande?

Benvenuti nella nostra sezione FAQ! Qui troverete le risposte alle domande più comuni sulle applicazioni che presentiamo. Se non trovate quello che state cercando, non esitate a contattarci direttamente!

Cos'è l'agricoltura di precisione?

L'agricoltura di precisione è un approccio agricolo moderno che utilizza la tecnologia per monitorare e gestire la variabilità dei campi nelle colture. L'obiettivo è ottimizzare la gestione a livello di campo con l'aiuto della tecnologia dell'informazione. Ecco un'analisi di come funziona e dei suoi vantaggi:

  • Raccolta dati: gli agricoltori utilizzano vari strumenti come GPS, sensori, droni e immagini satellitari per raccogliere dati dettagliati sulle condizioni del suolo, sulla salute delle colture e sugli andamenti meteorologici. Questi dati aiutano a comprendere le esigenze specifiche delle diverse aree di un campo.
  • Analisi: i dati raccolti vengono analizzati per identificare modelli e tendenze. Ciò può includere i livelli di umidità del suolo, le carenze di nutrienti, le popolazioni di parassiti o i tassi di crescita delle colture.
  • Applicazione a rateo variabile: sulla base dell'analisi, gli agricoltori possono applicare input come acqua, fertilizzanti e pesticidi a ratei variabili, adattati alle esigenze specifiche delle diverse aree all'interno di un campo. Ad esempio, le aree con terreno povero possono ricevere più fertilizzante, mentre le aree con nutrienti sufficienti potrebbero riceverne di meno.
  • Efficienza migliorata: applicando le risorse in modo più preciso, gli agricoltori possono ridurre gli sprechi, abbassare i costi e aumentare i rendimenti. Ciò contribuisce anche a ridurre al minimo l'impatto ambientale evitando un'eccessiva applicazione di prodotti chimici.
  • Monitoraggio e regolazione: Il monitoraggio continuo consente regolazioni in tempo reale e un'ottimizzazione costante. Gli agricoltori possono monitorare l'efficacia dei loro interventi e adattare le loro strategie in base alle necessità.

Come vengono utilizzati i droni in agricoltura?

I droni sono sempre più utilizzati in agricoltura per migliorare la gestione delle colture e aumentare la produttività. Dotati di telecamere e sensori ad alta risoluzione, i droni agricoli forniscono immagini aeree e dati sullo stato di salute delle colture, sulle condizioni del suolo e sulla variabilità del campo. Ciò consente agli agricoltori di monitorare rapidamente ampie aree e identificare con precisione problemi come infestazioni di parassiti, carenze nutrizionali e stress idrico.

 

In agricoltura, i droni vengono utilizzati per l'applicazione precisa di input come fertilizzanti, pesticidi ed erbicidi. Grazie alla possibilità di mirare con precisione aree specifiche, i droni riducono gli sprechi e minimizzano l'impatto ambientale. Inoltre, assistono nella mappatura con droni in agricoltura e nella pianificazione della disposizione dei campi, nonché nel monitoraggio della crescita delle colture e delle rese nel tempo.

 

Nel complesso, i droni agricoli offrono un modo efficiente ed economico per raccogliere informazioni critiche, prendere decisioni informate e implementare interventi mirati, portando a una migliore gestione delle colture e all'uso delle risorse.

Cos'è l'agricoltura intelligente?

L'agricoltura intelligente migliora l'agricoltura integrando la tecnologia per aumentare l'efficienza, la produttività e la sostenibilità. Utilizza dispositivi IoT come sensori e GPS per dati in tempo reale su suolo, meteo e colture.

 

L'analisi dei dati, l'automazione e i robot autonomi in agricoltura, come i droni e i macchinari autonomi, ottimizzano attività quali l'irrigazione e la raccolta. L'agricoltura di precisione applica risorse come acqua e fertilizzanti in modo più accurato, migliorando i raccolti e riducendo gli sprechi. L'AI analizza i dati per fornire previsioni e raccomandazioni, mentre il telerilevamento fornisce informazioni ad alta risoluzione su colture e campi. Ottimizzando l'uso delle risorse e riducendo al minimo gli sprechi, l'agricoltura intelligente supporta la sostenibilità e si affida a Internet ad alta velocità per un'efficace integrazione tecnologica e una gestione in tempo reale.